La rivoluzione digitale dal punto di vista di chi non ha mai vissuto senza web
di Pietro Ferrazzi Nel febbraio 2023 al convegno “Alice nel Paese del Digitale. I giovani nel mondo della rete” organizzato presso la
di Pietro Ferrazzi Nel febbraio 2023 al convegno “Alice nel Paese del Digitale. I giovani nel mondo della rete” organizzato presso la
di Silvia Casson 24 anni. Vive, da prima della nascita, il clima frizzante e le esperienze profonde dell’oratorio Salesiano di Chioggia. Capo
di Clara Sapio, Caterina Salvatore e Alessandra Truddaiu Forse la battaglia più grande che si compie nella ricerca della propria immagine identitaria
23 maggio 2024, Roma È tempo di rinnovamento nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana, che oggi (23 maggio) accoglie con gioia la nomina
di Michela Perrucci Siamo studenti, ragazzi, cittadini, siamo generati ed alimentati dalla ricchezza delle relazioni, siamo parte di comunità che sogna! La
di Marco Pellicano Quando in bocca ci mettiamo la parola ‘giustizia’, cosa diciamo? Io parlante italiano, io concittadino del mondo, cosa voglio,
Una riflessione sul Transumanesimo e sulle Religioni; Presentato all’Università di Salerno, lo scorso 6 Dicembre, il volume di Padre Tiziano Tosolini “A nostra immagine. Le Religioni di fronte alle sfide del Transumanesimo” (Emi Editore) a cura del Gruppo di Salerno
Studiare per sognare, studiare per servire Educazione, relazioni intergenerazionali e giustizia educativa (ART. 34) “«L’università non esiste per preservarsi come istituzione, ma
«Si alzò e andò in fretta» Poco meno di un anno fa, tanti ragazzi e ragazze hanno espresso un desiderio: “Andiamo a
di don Andrea Albertin Gerusalemme. Di notte. Un uomo, di nome Nicodemo, appartenente al gruppo dei dirigenti religiosi, cerca Gesù. Molto strano!