CHE COS’È IL PERCORSO RIPENSAMENTO?
All’interno della federazione è stata fatta la scelta di prendersi un momento, nel nostro caso di due anni, per rivedere i quattro pilastri fondamentali della nostra federazione: vita universitaria, comunità, cultura e spiritualità e analizzarli sia nel contesto della federazione sia nel contesto che ci circonda. Per fare questo sono state selezionate quattro commissioni, come i quattro pilastri, e abbiamo lavorato sia per analizzare il contesto nel quale ci troviamo sia per far sintesi dei dati che vi abbiamo ritrovato. Abbiamo intervistato anche molti gruppi e molte fucine e fucini, e ora si giungerà alla terza e ultima fase, che è quella della realizzazione di una proposta formativa per i gruppi e i fucini e le fucine dei prossimi anni.
QUAL È LA MISSIONE DELLA FUCI?
Dal lavoro fatto finora sono emersi vari bisogni, alla luce dei quali la FUCI è chiamata a rinnovare la sua proposta formativa. Tutti questi bisogni ci hanno permesso di coniare un’espressione sintetica che racchiude in sé il fine a cui la FUCI aspira: la missione. Questa sarà la base della rinnovata proposta formativa. L’espressione in questione è “Formare cercatori di Dio: coscienze intelligenti di membra profetiche”. “Cercatori di Dio” racchiude la volontà di formare persone che sono in cammino verso la Verità; “coscienze intelligenti” riguarda l’azione formativa mirata all’interiorità della persona, per renderla capace di leggere la realtà alla luce della Rivelazione; “membra profetiche” indica lo stile che le fucine e i fucini assumono nella società, cioè quello di agire in maniera coesa mantenendo la propria eterogeneità nell’unità, riuscendo ad essere testimoni della parola del Padre con la vita e con le opere.
COME PROCEDERANNO I LAVORI?
Ora si apre una fase di analisi strategica che durerà da settembre a novembre; quindi, si concluderà con il Modulo Formativo. Le commissioni non saranno più quattro, ma tre, una per ogni locuzione della missione, ovvero: “cercatori di Dio“, “coscienze intelligenti” e “membra profetiche“.
Scrivi un commento