La Parola agli universitari
di Padre Michele Pischedda * La Chiesa negli scorsi anni ha celebrato un sinodo dedicato alla parola di Dio nella vita della
di Padre Michele Pischedda * La Chiesa negli scorsi anni ha celebrato un sinodo dedicato alla parola di Dio nella vita della
Antonin-Dalamance Sertillanges La vita intellettuale Edizioni Studium Roma 2014, pp. 256 Passare dagli studi superiori agli studi universitari, procedere con l’approfondimento e
di Emanuele Bordello * Verso l’alto! «Io ho questo desiderio di sole; ho questa voglia di salire in alto, di andare a
«Lo studio come ricerca paziente, amorosa e spassionata della verità ha dignità pari alla preghiera, perché ha come meta la verità». Da
«Oggi i cattolici italiani sono invitati aa prendere posizione nel campo della cultura per ragioni alquanto differenti da quelle per cui i cattolici
«Nasce così un desiderio di studiare, di agire interiormente. Palpita nell’anima un soffio infinito». Da Coscienza Universitaria, Ed. Studium, Roma, 1992
«Lo studente che si affaccia per la prima volta all’Università è come un romantico che s’appressa ad un castello misterioso. Essa si
«L’Università è la maggiorità intellettuale! Ecco la dilatazione della luce interiore fino alla agli estremi margini della propria ignota personalità! ecco il
Accompagnare ogni settimana gli studenti universitari con un pensiero, una riflessione, una preghiera ricordando le parole dell’indimenticato assistente nazionale della FUCI, Giovanni