Ricerca 9-10/2013
«L'università è il luogo dove insegnare il sapere universale» John Henry Newman
«L'università è il luogo dove insegnare il sapere universale» John Henry Newman
di Michele Lucchesi * In un semplice articolo è difficile effettuare una valutazione esaustiva dell’idea di università nel contesto culturale odierno, perché
di Marco Viola * e Francesco Sylos Labini ** «I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere
di Giuseppe Tognon * Al giorno d’oggi abbiamo un’ idea dell’universalità che è spaziale o sociologica, modellata sulla globalizzazione delle informazioni, delle
di Elena Ovidi * A partire dal processo di Bologna Il Processo di Bologna che dal 1999 sta comportando significative trasformazioni nei
«La felicità è reale solo quando condivisa» (L. Tolstoj) «La ricerca della felicità» di Graziella Morselli - «La felicità nel discorso della montagna» di Matteo Ferrari O.S.B.- «Laureati nel “bel Paese”» a cura di Davide Cilia - «Il “villaggio della felicità”: da qui comincia l’impegno di Shahbaz per i cristiani perseguitati» di Domenico Bottega - «Quale futuro per l’università?» di Luisa Ribolzi - «Università, verso dove?» di Luigi Mariano Guzzo - «Occhi aperti sul Presente: comprendere l’oggi e costruire una società migliore lungo percorsi di formazione alla politica» a cura di Giambattista Coltraro - «La teologia dialettica» di don Angelo Maffeis - «Don Dino Puglisi» di Salvo Palazzolo