Con gioia la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, oggi (24 settembre) accoglie la nomina da parte del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana di don Michele Martinelli, sacerdote della diocesi di Cremona, ad Assistente Ecclesiastico Nazionale per il triennio 2025-28.
“A pochi giorni dal Giubileo dei giovani che ha riempito non solo le strade, le piazze e le chiese di Roma, ma soprattutto i ragionamenti e gli affetti di molte persone, raccolgo volentieri e con gratitudine l’invito del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana a proseguire il mio cammino in compagnia anche delle giovani e dei giovani della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI). Se guardo la sua storia mi tremano le gambe, ma se penso ai volti dei fucini che ho già avuto modo di conoscere in questi anni di servizio nell’Azione Cattolica Italiana trovo la serenità per confermare la mia disponibilità.
Sono persuaso che il compito richiesto ad un assistente sia quello nascosto nell’etimologia di questa parola: cercare di restare fedele, in ogni oggi, all’«eccomi!» (adsum) promesso al Signore nel giorno dell’ordinazione sacerdotale. Che bello aver scoperto, in questi anni, che quell’«eccomi!» iniziale si sarebbe subito trasformato in un meraviglioso «eccomi con», costantemente in espansione.
Riconoscente a chi mi ha preceduto nel servizio, per muovere i primi passi, desidero raccogliere insieme alle giovani e ai giovani della FUCI e dell’AC le parole che papa Leone ci ha consegnato nella splendida cornice di Tor Vergata: «la fragilità è parte della meraviglia che siamo», ma siamo pure «un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono».”
Don Michele rivolge queste parole alla Federazione all’inizio di questo nuovo cammino. Gli auguriamo di vivere con gioia il servizio a cui è stato chiamato, con la fiducia che insieme sapremo crescere nella fede, abitare con autenticità l’università e portare il Vangelo nel mondo.
A don Roberto Regoli esprimiamo immensa gratitudine a nome di tutti i fucini e le fucine per l’impegno profuso nel triennio appena concluso.
“Al termine del mio mandato da Assistente Nazionale della FUCI sono qui a dirvi grazie per questo tempo condiviso e a ringraziare soprattutto Dio, il Signore della storia e della vita, per questa esperienza. In questi anni ho incontrato persone belle, in cammino, generose nel servizio, sinceramente credenti.”
Don Roberto, ringraziando la Federazione con cui ha condiviso il percorso, rivolge questo augurio: “[lasciatevi] provocare e guidare dalla ricerca della Verità, che siate uomini e donne di coscienza che cercano Dio e in Lui trovano pace, sicurezza e forza. Il mondo ha bisogno di credenti radicati in Cristo, di credenti formati, virtuosi e con intelligenze illuminate dalla fede. La via dello studio non è limitata al tempo dell’Università, ma uno stile di vita, un metodo e un modo di stare al mondo.”
Lo accompagniamo con la preghiera e l’amicizia, certi che continuerà a seminare nella Chiesa i semi buoni del Vangelo, con coraggio e dedizione.
La Presidenza Nazionale FUCI
Scrivi un commento