Il giorno della Beatificazione

È già l’alba del diciannove ottobre: l’aria è frizzante, il cielo terso. Dopo i primi tre intensi giorni di Congresso ad Arezzo

Il giorno della Beatificazione2014-10-25T11:40:47+01:00

Credo del Popolo di Dio

Nel giorno scelto per la conclusione dell’«Anno della Fede», 30 giugno 1968, nella Festa dei beati Apostoli Pietro e Paolo, Paolo VI decise di formulare

Credo del Popolo di Dio2014-09-06T19:16:20+01:00

Gennaio/Febbraio 2013

«Chi scorge una differenza tra spirito e corpo, non possiede né l'uno né l'altro» (O. Wilde) Editoriale di Andrea Michieli - «Korper e Leib. Oltre il riduttivismo delle scienze cognitive» di Mario Signore - «Il corpo sottratto. Le istanze del sabato» di Giorgio Bonaccorso - «Il mistero del corpo tra salute e malattia» di Francesca Maria Quaglia, Sara Sabatini, Diego Gerlin e Alessandro Morlacco - «Alluvioni: natura incontrollabile o imprudenza dell’uomo?» di Giovanni Michelazzo - «Verso un welfare che da assistenziale diventa generativo, da costo diventa investimento» di Tiziano Vecchiato - «Erasmus: i motivi per continuare» di Sara Martini - «Testimonianza cristiana e politica» di Marco Ivaldo - «L’identikit dell’Assistente FUCI» di Mons. Carlo Ghidelli - «Teologia della liberazione: il cammino si fa andando» di Antonietta Potente - «Il principio costituzionale di fraternità di Filippo Pizzolato» A cura di Pietro Pellegrini

Gennaio/Febbraio 20132020-07-08T23:20:34+01:00

Gennaio/Febbraio 2007

ATTI DELLE SETTIMANE TEOLOGICHE DI CAMALDOLI 2006 PRIMA SETTIMANA L’UMORISMO DI DIO NELLA STORIA DELLA SALVEZZA Relazione introduttiva a cura della Presidenza Nazionale QUALE

Gennaio/Febbraio 20072020-07-08T23:21:45+01:00
Torna in cima