La Parola agli universitari
di Padre Michele Pischedda * La Chiesa negli scorsi anni ha celebrato un sinodo dedicato alla parola di Dio nella vita della
di Padre Michele Pischedda * La Chiesa negli scorsi anni ha celebrato un sinodo dedicato alla parola di Dio nella vita della
Armando Matteo, L’adulto che ci manca. Perché è diventato così difficile educare e trasmettere la fede Cittadella Editrice, Assisi 2014, p. 112 «Ecco
Il 12 febbraio 1980, alle ore 12,00, dopo aver appena terminato una lezione universitaria alla facoltà di Scienze Politiche dell’università La Sapienza
È già l’alba del diciannove ottobre: l’aria è frizzante, il cielo terso. Dopo i primi tre intensi giorni di Congresso ad Arezzo
«Oggi i cattolici italiani sono invitati aa prendere posizione nel campo della cultura per ragioni alquanto differenti da quelle per cui i cattolici
Sono passati 50 anni, ma l’Enciclica Ecclesiam suam rimane di impressionante attualità: un punto alto del magistero e, forse, il documento più significativo del
L’associazione “Amici di Dai nostri Quartieri” (giornale di collegamento fra i cattolici della zona 3 di Milano) ha organizzato per venerdì 3
«L’Università è la maggiorità intellettuale! Ecco la dilatazione della luce interiore fino alla agli estremi margini della propria ignota personalità! ecco il
Il 2 settembre 1963, al termine del Congresso annuale della FUCI che si svolse a Padova sul tema «Europa e cultura», tutti i fucini si